Archivi
- novembre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
Categorie
Commenti recenti
Anonimo su Fondamenti per risollevare… Scintilla su Il sacrificio di Greta Bruno Darò su Un grande abbraccio, Cris… umbertocao su LO STRADONE, una parte per il… Anonimo su LO STRADONE, una parte per il…
Archivi tag: Roma
Fondamenti per risollevare Roma
MINIMO CONSUMO DI SUOLO Non è un affermazione “ideologica”. E’ opportuno ricordare che il suolo è un bene fondamentale che va salvaguardato, sia per l’immagine della città che per la qualità della vita. Dopo la brutale speculazione edilizia per … Continua a leggere
Pubblicato in ARCHITETTURA, ATTUALITA', CITTA'
Contrassegnato Consumo di suolo, Fondamenti per Roma, Mobilità pubblica, Recupero dall'abbnadono, Rigenerazione dal degrado, Roma, Valorizzazione dell'esistente
1 commento
LO STRADONE, una parte per il tutto
La sineddoche è una espressione retorica che nomina una parte per il tutto, ovvero descrive qualcosa che rimanda ad un insieme più ampio. È il caso dello “stradone”, ambientazione dell’omonimo romanzo di Francesco Pecoraro (Lo Stradone, Ponte delle Grazie, 2019). … Continua a leggere
Pubblicato in ARCHITETTURA, ATTUALITA', CITTA'
Contrassegnato Fornaci, Francesco Pecoraro, Lo Stradone, Roma, Romanzo, Valle Aurelia
2 commenti
Roma in Europa
L’EUROPA DAL SATELLITE L’immagine dell’Europa ripresa dal satellite di notte ci dice sostanzialmente 3 cose: La prima è che la luce illumina in modo diverso gli stati e i territori, un indicatore non solo degli agglomerati urbani e della densità … Continua a leggere
Pubblicato in ARCHITETTURA, ATTUALITA', CITTA'
Contrassegnato Città capitali, Europa, Modernità, Modernizzazioni, Roma
4 commenti
Risanamento e densificazione per una capitale moderna
(articolo già pubblicato su L’Italia Che Verrà – http://litaliacheverra.it/ La bellezza di una città è data anche da una realtà che ti proietta nel futuro. (Giuseppe Sala, sindaco di Milano) Roma: le modernizzazioni del passato … Continua a leggere
Pubblicato in ARCHITETTURA, ATTUALITA', CITTA'
Contrassegnato Modernizzazione, Roma, Roma moderna e contemporanea
Lascia un commento
Un impegno di base per Roma
Riporto per intero il testo (pubblicato su facebook da Emma Amiconi) con i contenuti del primo incontro pubblico del gruppo TUTTI PER ROMA, ROMA PER TUTTI. Il gruppo si è formato su facebook un paio di mesi fa ed è … Continua a leggere
Pubblicato in ATTUALITA', CITTA'
Contrassegnato Amministrazione Raggi, Roma, Roma degradata, Tutti per Roma Roma per tutti
Lascia un commento
La città contemporanea: smart, global o infelice?
La retorica della Smart city è nata dal concetto che le reti digitali opportunamente integrate e considerate come armatura strutturale, possano restituire alla metropoli contemporanea una dimensione equilibrata e sostenibile: una città cablata come fonte di sviluppo. In realtà il … Continua a leggere
Pubblicato in ARCHITETTURA, ATTUALITA', CITTA'
Contrassegnato Città contemporanea, Decrescita felice, Global city, Metropoli globale, Roma, Smart City
Lascia un commento
Roma prigioniera di bellezza
(articolo pubblicato anche su L’Italia Che Verrà – litaliacheverra.it) C’è una tela molto bella del preraffaellita John Everett Millais che rappresenta la Ofelia amata da Amleto distesa nell’acqua di un ruscello. Prigioniera della sua bellezza, travolta da intrighi e … Continua a leggere
Pubblicato in ARCHITETTURA, ATTUALITA', CITTA'
Contrassegnato Arte, Grande bellezza, Politica, Roma
5 commenti