Archivi
- novembre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
Categorie
Commenti recenti
Anonimo su Fondamenti per risollevare… Scintilla su Il sacrificio di Greta Bruno Darò su Un grande abbraccio, Cris… umbertocao su LO STRADONE, una parte per il… Anonimo su LO STRADONE, una parte per il…
Archivi categoria: ATTUALITA’
La metropoli analoga
Testo di U.C. estratto da Ritratti urbani, Memoria e rappresentazione delle città contemporanee, a cura di Antonella Gargano e Giulia Iannucci, Artemide, Roma 2019 La metropoli dell’architetto è fatta di frammenti che si ricompongono sino a costruire una immagine unica, eppure … Continua a leggere
Pubblicato in ARCHITETTURA, ATTUALITA', CITTA', VIDEO
Contrassegnato Brasilia, Hong Gong, Las Vegas, Los Angeles, Metropoli contemporanea, New Delhi, New York, Pechino, Rio de Janeiro, San Francisco, San Paolo, Shangai, Tokyo
Lascia un commento
Fondamenti per risollevare Roma
MINIMO CONSUMO DI SUOLO Non è un affermazione “ideologica”. E’ opportuno ricordare che il suolo è un bene fondamentale che va salvaguardato, sia per l’immagine della città che per la qualità della vita. Dopo la brutale speculazione edilizia per … Continua a leggere
Pubblicato in ARCHITETTURA, ATTUALITA', CITTA'
Contrassegnato Consumo di suolo, Fondamenti per Roma, Mobilità pubblica, Recupero dall'abbnadono, Rigenerazione dal degrado, Roma, Valorizzazione dell'esistente
1 commento
La guerra rende ciechi
Generalmente le arti si esprimono e comunicano emozioni attraverso un unico fenomeno sensoriale: la vista nella maggiore parte dei casi e l’udito nella musica. Recentemente nuove forme artistiche, come l’installazione o la performance sono riuscite a mettere insieme vista e … Continua a leggere
Pubblicato in ATTUALITA', CINEMA
Contrassegnato All This Victory, Cinema libanese, Guerra, Medfilm festival
Lascia un commento
Il sacrificio di Greta
Raccogliendo l’invito di Greta Thunberg milioni di giovani – anzi, di giovanissimi – in tutto il mondo sono in piazza in questi giorni per difendere il pianeta terra dai danni dello sviluppo industriale. Negli ultimi decenni molti della mia generazione … Continua a leggere
Pubblicato in ATTUALITA'
Contrassegnato Emergenza climatica, Fridays For Future, Giovani, Greta, Greta Thunberg
1 commento
Un grande abbraccio, Cristiano
E’ scomparso Cristiano Toraldo di Francia. Ho lavorato con lui per oltre 20 anni nella stessa Facoltà di Architettura di Ascoli, condividendo principi, attività didattiche, seminari e ricerche, ma anche momenti di relax. Un architetto visionario, di avanguardia ieri nel … Continua a leggere
Pubblicato in ARCHITETTURA, ATTUALITA'
Contrassegnato Cristiano Toraldo di Francia, Toraldo di Francia
1 commento
LO STRADONE, una parte per il tutto
La sineddoche è una espressione retorica che nomina una parte per il tutto, ovvero descrive qualcosa che rimanda ad un insieme più ampio. È il caso dello “stradone”, ambientazione dell’omonimo romanzo di Francesco Pecoraro (Lo Stradone, Ponte delle Grazie, 2019). … Continua a leggere
Pubblicato in ARCHITETTURA, ATTUALITA', CITTA'
Contrassegnato Fornaci, Francesco Pecoraro, Lo Stradone, Roma, Romanzo, Valle Aurelia
2 commenti
Quando la realtà supera la retorica
Secondo quanto spiegato da Nadine Labaki, regista del film Cafarnao – Premio della Giuria a Cannes 2018 – il piccolo interprete, Zain al-Rafeea, si trovava esattamente nella condizione in cui il film lo rappresenta. Siriano emigrato a Beirut con la … Continua a leggere
Pubblicato in ATTUALITA', CINEMA
Contrassegnato Beirut, Cafarnao, Libano, Nadine Labaki, Siriani
Lascia un commento