CASE IN LINEA E A GRADONI
Umberto Cao con Massimo Del Vecchio e Gianfranco Marrucci (Tecnark)
Progettato e realizzato negli anni Settanta del secolo scorso, questo nucleo edilizio fa parte di uno dei tanti Piani di edilizia popolare che hanno ridisegnato la periferia romana. Sono circa 200 alloggi distribuiti parte in tipi edilizi lineari, parte in case unifamiliari a gradoni lungo il pendio. L’area infatti ha un andamento collinare che affaccia su una valle destinata a verde pubblico. Gli alloggi delle case in linea sono di tipo tradizionale, le case unifamiliari, su due piani, per quanto molto semplici planimetricamente, rappresentano una sintesi tipologica tra case a schiera, case a patio e case a gradoni. La struttura è in cemento armato, la finitura in intonaco romano tinteggiato rosso e ocra.