PIAZZA E PARCO NELL’VIII MUNICIPIO
Umberto Cao con Aquilino Mancini
La nuova “Piazza” dell’VIII Municipio a Roma è il risultato del concorso Centopiazze del 1996. Era necessario individuare una superficie urbana accanto alla chiesa senza la pretesa di definire una piazza tradizionale, ma isolando uno spazio dotato di una sua identità. Così un muro in travertino bianco si dispone in prospettiva con la chiesa. Una sottile stele triangolare rivestita di acciaio, alta 15 metri, proietta le luci e segnala a distanza la presenza della piazza. Il muro costituisce una “quinta” di protezione dell’incontro e della socialità. Sul muro si incastrano due piccoli edifici a forma di cubo: il primo, ospita il bar; il secondo, è a disposizione della circoscrizione. L’ultimo tratto del percorso pedonale che proviene dal nuovo mercato, sfruttando il naturale dislivello del terreno, si presenta sopraelevato su pilastri di tufo romano. Si viene così a creare, dietro alla piazza, un portico pavimentato in travertino che costituisce l’ingresso principale al parco. Campane di acqua e di luce accompagnano in segno di festa e di allegria il flusso della gente che entra ai giardini.
Crf ARCHIDIAP: