IRAN S-VELATA, il video

Un viaggio in Iran nella primavera 2018, quando Trump dichiarava di non rinnovare con l’Iran l’accordo sul nucleare e Netanyahu affermava che l’Iran stava proseguendo il suo armamento atomico. Ma il viaggio oltre alle meraviglie del paesaggio e dell’architettura, svelava un popolo ospitale e gentile. Play video Iran Svelata Video HD 20’25”, 2018.  Ideazione ed editing: Umberto Cao. Riprese: Umberto Cao, Simonetta Lepri, contributi fotografici di: Pino Dusi. Musiche: Echoes Of Desert di Milana; Siah Chasman di Farzaneh Jioorabchi; varie musiche islamiche. Continua a leggere IRAN S-VELATA, il video

Palladio architetto vicentino

note divulgative per una visita alle opere di Palladio a Vicenza All’inizio del XVI secolo Vicenza si era trovata coinvolta nella guerra tra Venezia e il Sacro Romano Impero alleato con il Papa, subendo violenze e saccheggi e aveva dovuto accettare la protezione di Venezia. Così era rimasta lontana dal rinascimento artistico che aveva caratterizzato altre città italiane. Solo nella seconda metà del 1500 si ricreò un periodo di pace che portò Vicenza ad una rinascita confrontabile con i movimenti di un secolo prima. Erano gli anni, tra gli architetti, di Giulio Romano, Sansovino, Serlio e, tra i pittori, Veronese, … Continua a leggere Palladio architetto vicentino

La presenza del passato tra fotografia e cinema

Non è possibile definire solo videoarte il lavoro di Bill Viola. Lo furono certamente le prime opere, tra cui The Reflecting Pool (1977-79), che, si dice, nacque dal ricordo di una caduta in acqua da piccolo, oppure la celebre Chott el-Djerid, A Portrait in Light and Heat (1979-81), che indicò percorsi espressivi per molti altri artisti del videotape. Ma le opere più recenti, nate con le applicazioni video in alta definizione (HD) – nel passaggio di secolo e nella piena maturità artistica – a mio avviso sono l’invenzione di un nuovo dispositivo espressivo, che si colloca in posizione intermedia tra fotografia … Continua a leggere La presenza del passato tra fotografia e cinema

Nel posto sbagliato e nel momento sbagliato

Ho avuto la fortuna di vedere un paio di mesi fa la serie completa de “The Night Of” in anteprima, ma, uscito il primo episodio su SKY, ho iniziato a rivederla. Non mi era mai capitato. Ci son tre ragioni per dichiarare questa serie televisiva – ideata, scritta e realizzata per HBO da Richard Price e Steven Zaillian, e interpretata principalmente da John Torturro, Riz Ahmed, Bill Camp, Sofia Black D’Elia, Peyman Moaadi e Poorna Jagannathan – la migliore serie uscita nel 2016 e forse una delle migliori in assoluto. La prima ragione è che sceneggiatura, interpretazione e regia concorrono … Continua a leggere Nel posto sbagliato e nel momento sbagliato

New York, architetture e luoghi_3

Parte terza: Upper Manhattan Mappatura delle architetture e dei luoghi moderni e contemporanei (Le foto allegate, quando non altrimenti specificato sono di Umberto Cao)   Upper West Side 1. The Eldorado (Margot&Holden + E.Roth – 1931 300, Central Park West 2. San Remo Apartments (E. Roth – 1930) W 145-146 Central Park -74/75Str 3. Dakota Apartments (H.J. Hardenbergh – 1884) 1, West 72nd Street 4. American Folk Art Museum (Williams/Tsien-/Diller&Scofidio) Lincoln Square 5. Lincoln Center (AA.VV.-1965-80 circa) 10, Lincoln Center Plaza Central Park Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir Great Lawn The Lake Bow Bridge Behtesda Terrace Sheep Meadow Download Map Upper … Continua a leggere New York, architetture e luoghi_3