I seguaci dello stragismo

The Following – una serie TV prodotta dalla FOX in onda tra il 2013 e il 2015 – racconta di una setta di serial killer guidati da un capo carismatico (un intellettuale studioso di Edgar Allan Poe) che, sulla base di presunti spunti ideologici, imperversa negli USA uccidendo a caso e in luoghi diversi. La serie, molto violenta, non è un granché e dopo la prima stagione, appare ripetitiva e noiosa. Ricordo però che, nel vederla, la cosa che mi dava più fastidio e che giudicavo irreale e cinematograficamente impropria era la mancanza di una finalità comprensibile nel praticare l’assassinio. Non … Continua a leggere I seguaci dello stragismo

Cosa farei per Roma

Stalker, Alienlog, MAAM, la mappa delle sette rovine   Dopo 40 anni di insegnamento e di consuetudini universitarie, ho capito che se la comunità scientifica continuerà a parlare solo a se stessa e la comunità civile a faticare nell’interpretarla, l’impermeabilità tra accademia e realtà in Italia resterà molto a lungo. Intendiamoci, la ricerca universitaria deve svolgere il suo lavoro al più alto livello possibile, con gli strumenti e i linguaggi che gli sono propri, anche con l’astrattezza necessaria. Ma deve sapere curare le ricadute sulla vita reale, trovando momenti di comunicazione, così come deve ascoltare quanto emerge dalla comunità civile … Continua a leggere Cosa farei per Roma