Please keep left

Dopo le consuete ovvie premesse (il voto locale “amministrativo” non sempre coincide con il voto nazionale “politico”; i veri vincitori sono gli “astensionisti”; le alleanze o liste civiche sono aggregazioni occasionali e di comodo; gli elettori dei gruppi della sinistra estrema si sono astenuti; … ecc, ecc…) si può dire che i Cinquestelle hanno perso al primo turno, il PD ha perso al secondo turno e la Destra unita ha vinto in quanto ritorno all’usato sicuro. Detto in termini più generali: i Cinquestelle non hanno basi né background locale, il PD ha perso credibilità sia per i candidati che per … Continua a leggere Please keep left

La purezza nella periferia

Continuando a riflettere sul cinema italiano, sempre più mi convinco che la produzione cinematografica affidata a sceneggiatori, registi ed attori già affermati – escludendo naturalmente alcuni “mostri sacri” come Garrone, Sorrentino, Virzì e pochi altri – resta confinata in un ambito di mediocrità dal quale emergono pochissime eccezioni. Al contrario, di anno in anno esce qualche buon film tra quelli di sceneggiatori e registi esordienti (o quasi), soprattutto quando hanno avuto la fortuna di essere stati selezionati in festival importanti. Quello che soprattutto colpisce è l’abilità di questi registi nel dirigere attori senza grandi esperienze o non professionisti. Un merito … Continua a leggere La purezza nella periferia