L’Ottocento è ancora vicino

In una intervista a Venezia, dove il film Miss Marx è stato presentato quest’anno, la regista Susanna Nicchiarelli ha detto “L’Ottocento ci sembra lontano, ma in realtà è molto meno lontano di quanto pensiamo”. Miss Marx è un film d’autore. Nel senso che la regista in questo caso seppure rispettando l’autonomia degli specialisti di settore, entra in tutte le fasi della costruzione di un film, dal soggetto e sceneggiatura, alla scelta degli attori, delle musiche, sino all’editing finale. Nicchiarelli, come per Nico (2017), con questo Miss Marx lavora con una troupe italiana, ma gira con attori stranieri di qualità, proponendosi … Continua a leggere L’Ottocento è ancora vicino

A proposito della rigenerazione urbana

Il Decreto Semplificazioni entra anche nel merito di un tema che riguarda le trasformazioni urbane. Personalmente sono convinto che le procedure di progettazione, approvazione e appalto di opere edilizie, sia private che pubbliche, debbano essere semplificate per restituire fiato ad una trasformazione e modernizzazione urbana che in Italia è paralizzata da burocrazia, pregiudizi ideologici e veti incrociati. In un primo momento il Decreto, a proposito delle leggi regionali di “Rigenerazione urbana”, liberalizzava gli interventi di demolizione e ricostruzione di edifici esistenti, condizionandoli solo nelle zone definite “A” dai PRG e quindi sottoposte a vincolo come bene storico e ambientale. In … Continua a leggere A proposito della rigenerazione urbana