
MOBILITA’ A ROMA (3)
Parte Terza Mobilità su gomma Mezzi pubblici su gomma Anche il trasporto pubblico su gomma esiste a Roma dalla metà dell’Ottocento e si è sviluppato prima come integrazione delle linee tranviarie, poi è stato preferito in quanto mezzo più flessibile alle variazioni di strade e percorsi in una città in rapida espansione (sotto un autobus anni ’30; a destra in alto un filobus anni ’50-60; a destra in basso una autobus a due piani anni ’70). La sua precarietà è un problema ormai endemico per Roma, che rispecchia la grave condizione in cui si trova ed opera ATAC da anni. … Continua a leggere MOBILITA’ A ROMA (3)