Cara Presidente Meloni

Cara Presidente, Certo, la nostra Costituzione parla anche di “Nazione”, ma eravamo abituati a chiamare l’Italia “il nostro Stato”, “la nostra Repubblica”, oppure “il nostro Paese”, semmai parlavamo della “nostra Nazionale” (di calcio, si intende); invece Lei, Presidente Meloni, usa sempre il termine “Nazione”. E ogni volta, a sentirLa, provo un certo sconcerto, metà stupore e metà fastidio, ancora di più quando La sento dichiarare che uno dei suoi valori è la “Patria”. Stupore, perché viviamo in un’epoca in cui la globalizzazione economica e culturale – sì, proprio quel fenomeno che nel bene e nel male condiziona il nostro vivere … Continua a leggere Cara Presidente Meloni

LA TRISTEZZA DEL LUSSO

Forse a causa della bulimica visione di film strappati dalle sale e consegnati alle piattaforme dalla emergenza Covid, o forse a causa della sciagurata guerra di Putin e delle cupe vicende della politica italiana, di fatto, da più di un anno, mi era scivolato via il desiderio di parlare su queste pagine digitali di cinema quanto tocca temi e valori che caratterizzano la contemporaneità, . Il cinema della seconda metà del Novecento aveva affrontato spesso temi sui conflitti e le contraddizioni del liberismo capitalista: il contributo del neorealismo italiano, il cinema “civile” americano, quello “sociale” del Regno Unito e i … Continua a leggere LA TRISTEZZA DEL LUSSO