LA SINISTRA C’E’ (quarta parte)

a proposito del saggio di Aldo Schiavone SINISTRA! un manifesto Un progetto per la nuova Italia Disarticolata socialmente, afflitta da problemi di disoccupazione, di diseguaglianze e di basse retribuzioni, l’Italia, più di altri paesi occidentali, soffre la scomparsa della divisione in classi sociali senza avere ancora trovato gli equilibri necessari per interpretare in modo diverso il conflitto. È in questo quadro che è iniziata la stagione del declino della sinistra, e insieme una pericolosa perdita di identità. Schiavone scrive che oggi l’obiettivo primario della sinistra dovrebbe essere quello di “elaborare e diffondere una cultura della identità italiana che sappia rovesciare … Continua a leggere LA SINISTRA C’E’ (quarta parte)

LA SINISTRA C’E’ (terza parte)

a proposito del saggio di Aldo Schiavone SINISTRA! un manifesto Lo sguardo critico sul presente Allora, come dovrà essere la sinistra per guardare al futuro? Negli ultimi due capitoli del saggio, Schiavone cerca di rispondere a questa domanda a partire da una ipotesi:” Non c’è sinistra senza pensiero critico. Non c’è sinistra senza mettere in questione l’ordine del presente […] La sinistra, in Italia e in Europa (per l’America il discorso sarebbe in parte diverso), ha confuso la fine della lotta di classe con la fine di un atteggiamento critico di fronte alla realtà contemporanea. Ha confuso la fine del … Continua a leggere LA SINISTRA C’E’ (terza parte)

LA SINISTRA C’E’ (seconda parte)

a proposito del saggio di Aldo Schiavone SINISTRA! un manifesto Sinistra e crisi della politica Lo scontro tra sinistra e destra, al di là delle diverse opinioni tra bipartitismo o multipartitismo, si ritrova nella crisi della politica italiana ed europea. La sinistra pratica la politica, mentre, come scrive Schiavone, “nel mondo moderno la destra conservatrice, in conseguenza della sua intrinseca estraneità alla democrazia, non ha mai amato la politica nel senso più pieno e più forte, o almeno il suo radicamento popolare. L’ha piuttosto subita come il male minore…” (pag. 33). Ma La disaffezione per la politica oggi colpisce anche … Continua a leggere LA SINISTRA C’E’ (seconda parte)

LA SINISTRA C’E’ (prima parte)

a proposito del saggio di Aldo Schiavone SINISTRA! un manifesto Aldo Schiavone (accademico, storico del diritto, scrittore e pubblicista di fama internazionale) ha recentemente pubblicato un piccolo volume di cento pagine, SINISTRA! Un manifesto – si badi bene: sinistra con il punto esclamativo! – scritto di getto come lui stesso racconta, che prende atto della grave crisi di identità della sinistra (soprattutto italiana), ma al tempo stesso ne indica i valori e la strada per il futuro. Potrei dire che, a differenza di quanto cogliamo nel dibattito di questi ultimi tempi, quella di Schiavone è una visione ottimistica e propositiva. … Continua a leggere LA SINISTRA C’E’ (prima parte)