New York, architetture e luoghi_3

Parte terza: Upper Manhattan Mappatura delle architetture e dei luoghi moderni e contemporanei (Le foto allegate, quando non altrimenti specificato sono di Umberto Cao)   Upper West Side 1. The Eldorado (Margot&Holden + E.Roth – 1931 300, Central Park West 2. San Remo Apartments (E. Roth – 1930) W 145-146 Central Park -74/75Str 3. Dakota Apartments (H.J. Hardenbergh – 1884) 1, West 72nd Street 4. American Folk Art Museum (Williams/Tsien-/Diller&Scofidio) Lincoln Square 5. Lincoln Center (AA.VV.-1965-80 circa) 10, Lincoln Center Plaza Central Park Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir Great Lawn The Lake Bow Bridge Behtesda Terrace Sheep Meadow Download Map Upper … Continua a leggere New York, architetture e luoghi_3

New York, architetture e luoghi_2

Parte seconda: Midtown Manhattan Mappatura delle architetture e dei luoghi moderni e contemporanei (Le foto allegate, quando non altrimenti specificato sono di Umberto Cao) 1. Time Warner Center (SOM-2003); 10 Columbus Circle 2. Hearst Tower (N.Foster-2006); 300 West 57th St 3. Carnegie Hall (Tuthill, Polshek, Cesar Pelli – 1891/1986/1990) 156 W57St / 7Av 4. CBS Building (Eero Saarinen – 1965) W51- 52nd St / 6Av 5. MOMA (Goodwin/ Stone-1939, Johnson/Pelli-1984 Taniguchi-2004); 11 W53 Street 6. St. Regis Hotel (Trowbridge & Livingston – 1904) 2, E55 St 7. AT&T/Sony Building (Johnson and Burgee – 1978) Madison Av/E55-56 St 8. IBM Building … Continua a leggere New York, architetture e luoghi_2

Un papa bipolare

Nella nuova generazione di registi italiani senza dubbio Paolo Sorrentino è il più affermato a livello internazionale, destinato a prendere il posto dei grandi maestri degli anni Cinquanta e Sessanta; di Fellini soprattutto, sempre molto amato negli USA. Ammetto di essere anche io uno stimatore dei lavori di Sorrentino: dall’Uomo in più (2001) e Le Conseguenze dell’amore (2004), sino agli ultimi, oltre alla Grande bellezza (2013) e Youth (2015), anche il This Must Be The Place (2011), poco apprezzato negli States ma, a mio avviso, uno dei suoi migliori film. Con grande curiosità quindi ho atteso l’uscita della sua prima … Continua a leggere Un papa bipolare

New York, architetture e luoghi_1

Parte prima: Lower Manhattan Mappatura delle architetture e dei luoghi moderni e contemporanei (Le foto allegate, quando non altrimenti specificato sono di Umberto Cao) 1.     Brooklin Bridge (John Augustus Roebling-1883) 2.     Municipal Building (Mc Kim, Mead and White-1913), 1 Centre St. 3.     Standard Oil Building (Carrere & Hastings, Lamb & Blake-1924), 26 Broadway 4.     New York Stock Exchange (George Post-1884), 1 Wall St. e 18 Broad St. 5.     Federal Hall (I.Town, A. Jackson Davis-1842), 26 Wall Street 6.     Trump Building (H. Craig Severance & Y. M.Shreve & Lamb-1930), 40 Wall St. 7.     Equitable Life Building (Ernest Graham-1915), 120 Broadway 8.     One … Continua a leggere New York, architetture e luoghi_1

C’è chi dice SI

Da moltissimi anni sento parlare di riforma del bicameralismo perfetto e di semplificazione delle procedure parlamentari, richieste da tutti i partiti e moltissimi costituzionalisti. Da molte settimane non faccio che leggere dichiarazioni di voto avverse al referendum costituzionale. Nello schieramento politico il NO è patrimonio di tutti i partiti fatta salva la maggioranza del Pd legata a Renzi e qualche frammento del centrodestra che appoggia il governo. I sondaggi dicono che vincerà il No. Se Renzi non fosse stato Presidente del Consiglio, ma, come semplice Segretario del PD, magari consultando i suoi colleghi di partito meno giovani e dialogando con gli altri … Continua a leggere C’è chi dice SI