Nel posto sbagliato e nel momento sbagliato

Ho avuto la fortuna di vedere un paio di mesi fa la serie completa de “The Night Of” in anteprima, ma, uscito il primo episodio su SKY, ho iniziato a rivederla. Non mi era mai capitato. Ci son tre ragioni per dichiarare questa serie televisiva – ideata, scritta e realizzata per HBO da Richard Price e Steven Zaillian, e interpretata principalmente da John Torturro, Riz Ahmed, Bill Camp, Sofia Black D’Elia, Peyman Moaadi e Poorna Jagannathan – la migliore serie uscita nel 2016 e forse una delle migliori in assoluto. La prima ragione è che sceneggiatura, interpretazione e regia concorrono … Continua a leggere Nel posto sbagliato e nel momento sbagliato

Sfasamenti temporali

Nonostante siano passati molti anni, ricordo bene quella serata alla Casa dell’Architettura di Roma nella quale gli architetti romani discussero appassionatamente del progetto di Diener&Diener che nel 2000 aveva vinto il Concorso per la riprogettazione dell’incompiuta Ala Cosenza, progettata dall’architetto napoletano nei primi anni Settanta. Si aprì infatti una polemica tra chi chiedeva di salvare l’edificio del maestro razionalista ormai in stato di abbandono e chi invece sosteneva la necessità di avviare il progetto di concorso degli architetti svizzeri che ne prevedeva la demolizione. Già dalla fine degli anni Cinquanta l’allora Soprintendente Palma Bucarelli aveva cercato di rilanciare e ampliare … Continua a leggere Sfasamenti temporali

Caduta libera

Trump dice di avere vinto perché darà riscatto ai deboli contro l’establishment. Gli fanno eco i populisti di tutto il mondo e, da noi, Salvini, Grillo e qualche deluso della Sinistra. Sostengono che la rivolta è contro tutto il potere costituito, responsabile dell’allargamento nel mondo della forbice che separa il benessere dalla povertà. Ovvero i più disagiati avrebbero scelto di appoggiare personaggi e forze politiche che si dichiarano estranei alle logiche del sistema economico politico. Non interessano le idee, i progetti il colore politico, non interessa neppure riconoscersi nei movimenti politici che praticano la cosiddetta “democrazia diretta”, perché non interessa … Continua a leggere Caduta libera