Tanti amici, tanti compagni di tutte le età, in questi tempi di elezioni e referendum lamentano la perdita di identità del Partito Democratico.
Allora mi domando quali siano i punti di riferimento di questi sconsolati confronti. Torniamo indietro nel tempo.
È il PD di Bersani, Cuperlo e Letta, grigio e triste come i suoi manifesti elettorali, coinvolto nei primi accordi con la Destra, perdente quando all’opposizione e perdente quando al governo?
È il PD del segretario Franceschini testimone temporaneo dello strapotere di Berlusconi?
Oppure rimpiangono il PD fondato da Veltroni? Lo stesso Veltroni – già buon sindaco di Roma- che oggi viene ripudiato non si capisce bene perchè?
Non credo rimpiangano il PD di D’Alema, autoreferenziale e poco simpatico a tutti.
Molti rimpiangono Prodi, democristiano d.o.c., fragile vittima di una sinistra estrema e confusa.
Salto le vicende occhettiane e arrivo al PCI. Quello eroico di Berlinguer che pensava alla abolizione del bicameralismo e alla alleanza con la DC. Certo tutti abbiamo seguito ed amato Berlinguer, ma erano gli anni Settanta e Ottanta, trenta quaranta anni fa!
Allora penso che le ragioni di questa opposizione al PD, il PD oggi al governo, il PD di Renzi, siano due:
La prima è che questi amici e compagni , loro malgrado, siano vittime della accanita propaganda populista di 5* e Salvini, sotto lo slogan “tutti ladri”.
La seconda è che l’intera storia di questo partito si è sviluppata all’opposizione ed è difficile, molto difficile governare. Molto più facile opporsi. E non si sbaglia mai.
Ennesimo post banale di un architetto politicizzato banale che preferisce ululare alla luna (o alle stelle) che farsi i conti in casa propria e con i propri sbagli; che ha solo saputo sfruttare il clientelismo politico per fare qualcosa.
Generazione di s-venditori della propria coscienza in cambio di immeritate posizioni professionali, non ci mancherete!
"Mi piace""Mi piace"
Caro Nagasaki, penso tu sia uscito da un film di kamikaze di Pearl Harbour. Comunque grazie perchè sai delle cose di me che io stesso non sapevo. Cercherò di fare tesoro dei tuoi complimenti
"Mi piace""Mi piace"